Attiriamo la vostra attenzione sulle misure di sicurezza relative all’acquisto di una pietra preziosa. Vi sono persone malintenzionate che consegnano pietre non corrispondenti ai certificati che le accompagnano.
Se intendete investire in un diamante, dovete pretendere dal rivenditore, chiunque esso sia, adotti due misure di sicurezza : l’incisione con il laser del numero di certificato (nel caso di un diamante), e il sigillo della pietra da parte del laboratorio (per tutte le pietre). È quest’ultima misura a consentirvi di individuare con certezza una frode.

L’incisione laser naturalmente non va trascurata. Una volta che la pietra montata in un gioiello, vi permetterà di riconoscere la vostra gemma grazie ad una semplice lente d’ingrandimento (non serve un microscopio). Il numero del certificato deve essere preceduto dal logo del laboratorio che ha valutato la pietra, e il certificato deve naturalmente fare menzione di questa incisione.


Troverete tutte le informazioni necessarie per un acquisto sicuro grazie ai seguenti link verso i siti degli unici tre laboratori riconosciuti dalla professione dei diamantai :